L'aerostazione si estende sulla riva meridionale del fiordo Altafjord a 3 metri di altitudine sul livello del mare, dispone di una pista asfaltata, identificata come 11/29, lunga più di 2250 metri e larga 40 metri e di un terminal di oltre 5.000 metri quadrati. Ha un traffico passeggeri annui di oltre 388.000 viaggiatori.
L'aeroporto è di proprietà della Avinor As, una società statale, che si occupa anche della sua gestione.
All'interno dell'aerostazione sono disponibili numerosi servizi tra cui l'ufficio informazioni, il centro di assistenza viaggiatori, il deposito bagagli, l'ufficio oggetti e bagagli smarriti, bar, un ristorante, dei negozi, uno sportello bancario, un'edicola e un'ampia sala d'attesa.
Una volta sbarcati all’aeroporto di Alta ritirate l’auto prenotata con TiNoleggio e date inizio alla vostra vacanza: direzione città di Alta.
Cosa vedere ad Alta
Nel distretto di Bossekop, che si estende sulle colline, è suggeribile vedere la Cattedrale Northern Lights costruita tra il 2012 ed il 2013. La costruzione rappresenta la nuova chiesa di Alta e sostituisce l'Alta Church, costruita nel 1858 in stile neo-gotico, l'unico edificio salvatosi durante l'attacco dei tedeschi nel 1944.
Non perdete l’occasione di visitare la Chiesa Elvebakker realizzata in calcestruzzo nel 1964 a pianta longitudinale e il Museo Tirpiz dove sono raccolti reperti della Seconda Guerra Mondiale.
Raggiungendo l'Alta Museum si potranno ammirare dei graffiti raffiguranti scene di caccia e pesca preistoriche, delle mostre fotografiche e delle opere di arte rupestre. Dall'alto della costruzione, è possibile vedere Alta Fjord circondata da un paesaggio mozzafiato.
Da percorre il sentiero Kåfjord che conduce in cima al monte Haldde dove venne costruito, alla fine del XIX secolo, l'Osservatorio Aurora Boreale chiuso nel 1927 e successivamente riaperto dopo una particolareggiata ristrutturazione: un luogo ideale dove apprezzare le bellezze naturali del territorio e godere di paesaggi unici.
La città, infine, offre ai suoi visitatori divertimenti di ogni genere, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Si potranno trascorrere le giornate facendo un giro su una slitta trainata da cani, partecipando ad un safari in motoslitta; oppure ci si potrà dedicare al trekking, alla pesca e alla mountain bike.
Chi avesse la possibilità di fare un'escursione nel Canyon di Alta, rimarrà affascinato dalle bellezze naturali, dai sedimenti preistorici e dalle pareti rocciose molto ripide.